
Le nostre Scuole affondano le proprie radici nel carisma educativo del Venerabile Servo di Dio Padre Emilio Venturini e di Madre Elisa Sambo e vanno incontro alle esigenze delle nuove generazioni offrendo un progetto educativo pedagogicamente strutturato e di chiara ispirazione cristiana-cattolica: in una società composta da persone con un’identità sempre più sfumata, riteniamo fondamentale una proposta educativa che formi “donne e uomini futuri” capaci di porsi alla ricerca di un significato unitario delle cose con onestà, sincerità e libertà.
Più in particolare, nel rispetto e nell’accoglienza delle diversità quali opportunità, le Scuole sono da sempre impegnata nell’ampliare la propria “missione” nel coinvolgere anche i genitori in attività formative che abbiano una ricaduta concreta nel quotidiano dei rapporti familiari, avvalendosi di esperti che possano sostenere, arricchire e aggiornare le metodologie didattiche. E gli insegnanti, sia religiosi che laici, si impegnano a fare della loro missione educativa uno strumento che favorisca: l’accoglienza, il dialogo, il rispetto, la tolleranza, la solidarietà e la trasmissione di quei valori umani, religiosi e morali che aiutino gli alunni a esprimere e realizzare il meglio di sé per rispondere alle attese di una società che anela alla pace, alla giustizia, alla fratellanza e alla cura e al rispetto dell’ambiente.