Convegno Storico-Culturale: "Chioggia nel Secondo '800: tra Immaginario Collettivo e Realtà Storica"
Aggiornamento: 9 dic 2022
Nell'ambito degli appuntamenti programmati nel corso dell'Anno Giubilare indetto dalla Congregazione delle Serve di Maria Addolorata ("Memoria del passato, speranza per il futuro"), il giorno venerdì 7 ottobre 2022 è previsto lo svolgimento del convegno storico-culturale dal titolo "Chioggia nel secondo Ottocento: tra immaginario collettivo e realtà storica (I "tempi di prova" di Padre Emilio)".
Il convegno, che si terrà, a partire dalle ore 18:00, presso la Chiesa della Santissima Trinità del centro storico di Chioggia, dopo una breve introduzione da parte del Prof. Pierluigi Bellemo, avrà come relatore il Prof. Alberto Naccari, uno tra i più preparati e appassionati storici del territorio: si tratta dell'occasione di una descrizione, di un racconto e di una visione del tutto inediti della città, aprendo uno squarcio straordinario sul mondo in cui il Venerabile Servo di Dio Padre Emilio Venturini aveva vissuto, si era formato, aveva operato.
