top of page

Prima Settimana per la Pace (21-25 marzo 2022)

Aggiornamento: 28 mar 2022


Nei giorni compresi tra il 21 e il 25 marzo 2022, è stata indetta dalla Scuola dell'Infanzia "Madonna della Navicella" e dalla Scuola Primaria "Padre Emilio Venturini" la prima Settimana per la Pace: si tratta di un appuntamento finalizzato all'attivazione di laboratori, attività e approfondimenti legati ai temi della fratellanza umana, della convivenza comune, della collaborazione, della carità e della cultura del dialogo e della responsabilità.


Le Scuole hanno voluto fortemente attivare questa iniziativa, affrontando le tematiche sopra indicate attraverso la predisposizione di specifiche proposte nel corso delle attività educativo-didattiche ma anche accompagnando le alunne e gli alunni verso una scoperta (o una ri-scoperta) di valori fondamentali, troppo spesso offuscati dall'individualismo, dall'incertezza e dalla delusione e dalla paura per il futuro.


A partire dal giorno martedì 22 marzo 2022, infine, è stata prevista l'attivazione di una raccolta - presso i varchi di accesso e di uscita delle Scuole - di medicinali e materiali sanitari, che verranno successivamente consegnati alla Croce Rossa Italiana a supporto della più generale opera di assistenza Emergenza Ucraina: può trattarsi di farmaci generici, farmaci chirurgici, post-traumatici e per il trattamento di malattie non-trasmissibili.


"Chi fa la guerra dimentica l’umanità. Non parte dalla gente, non guarda alla vita concreta delle persone, ma mette davanti a tutto interessi di parte e di potere. Si affida alla logica diabolica e perversa delle armi, che è la più lontana dalla volontà di Dio. E si distanzia dalla gente comune, che vuole la pace; e che in ogni conflitto è la vera vittima, che paga sulla propria pelle le follie della guerra."

Dalle parole di Papa Francesco dopo l'Angelus di domenica 27 febbraio 2022





 
 
 

Comments


bottom of page