Scuole della Congregazione: Scuola dell'Infanzia Paritaria "Angelo Custode"
- scuolaventurini
- 23 ott 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Progetto Educativo-Didattico 'Amico Mare' (A. S. 2021-22)
I bambini adorano il mare, giocano in spiaggia, fanno il bagno.
Ma conoscono davvero il mare? Sanno chi sono i suoi abitanti? Conoscono i suoi segreti, le sue caratteristiche e le storie di cui è protagonista?
Per rispondere a queste domande le insegnanti della Scuola dell'Infanzia Paritaria "Angelo Custode" hanno deciso di continuare ad approfondire il tema dell’acqua iniziato due anni fa. La proposta educativo-didattica, basandosi sul vissuto dei bambini, tratta il tema del mare sotto vari aspetti: la flora e la fauna, i fondali e la spiaggia, i benefici e i pericoli, le
leggende e le fiabe legate all’ambiente marino, i mezzi di trasporto e i mestieri legati al mondo del mare.
“In principio Dio creò il cielo e la terra, e la terra era vuota e deserta e l’oscurità regnava sopra l’abisso e lo Spirito di Dio si librava sulle acque...”
...il mare, che meraviglia!
Il mare così grande, immenso, che racchiude storie misteriose, affascinanti. Grande casa della natura, cuore della terra.
Il progetto mira a creare interesse, curiosità, a provocare domande a cercare risposte, a conoscere alcune caratteristiche naturali dell’ambiente marino in un linguaggio semplice e dinamico, divertente e partecipativo, perché le bambine e i bambini siano davvero protagonisti delle conoscenze e delle esperienze che hanno vissuto e che si accingono a vivere.
L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare gli alunni al rispetto per la
natura. Attraverso la conoscenza del mare, inoltre, possono acquisire in modo sempre più strutturato il concetto di sé stessi come protagonisti dell'ambiente e sviluppare un pensiero critico al riguardo sia dell'inquinamento e delle continue minacce che l'uomo perpetua nei confronti dell'equilibrio del mare sia della salvaguardia di questo prezioso ambiente a cui siamo indissolubilmente legati.

La Scuola dell'Infanzia Paritaria "Angelo Custode" è stata fondata ed è tuttora gestita dalla Congregazione delle Serve di Maria Addolorata di Chioggia: si tratta di una delle manifestazioni dell'attività educativa della Congregazione e nacque - nello spirito del carisma dei Fondatori Padre Emilio Venturini e Madre Elisa Sambo - come risposta ai bisogni educativi dei bambini del centro storico di Chioggia.
Comentarios